Come montare e configurare una rete Lan
La LAN,"Local Area Network", è una rete informatica che si dirama in una fascia non più ampia di una manciata di chilometri. Ciò compare, con il bisogno sempre più impellente di avere un gruppo di pc all'interno di un posto domestico-lavorativo, e con la necessità di condividere periferiche,documenti,cartelle e connessioni.
Montare o settare una rete locale non comporta tante fatiche e può realizzarsi a prezzi bassi, in particolare se si ha a che fare con il laboratorio d'assistenza computer a Roma, con il quale il lavoro diventa ancora di più semplificato oltre che veloce. La possibilità di poter condividere con più pc una sola connessione alla rete, usufruendo come conseguenza di un buon risparmio monetario, o di spostare file e foto senza dover ricorrere al passaggio di copiatura sui CD, è così frequente che oramai questo tipo di collegamento sta diventando di uso generico anche nei complessi residenziali di comunità specifiche o in università.
Mettendosi in contatto l' assistenza computer,si noterà che il lavoro di montaggio e configurazione di tale rete,accade mediante l'uso di schede di rete. Tali schede sono molto spesso inserite internamente alle schede madri dei personal computer e nei cavi di connessione, eppure ci sono esempi in cui si deve installare la scheda rete collegando un nuovo hardware osservando i consigli guidati. Dopo questo questo passaggio si può andare avanti specificando gli indirizzi e controllando la scheda di rete, appurando che quella scelta sia quella che si vuole realmente collegare al PC
Dopo si assegna il nome al computer e all'insieme di lavoro: quest'ultimo è importante visto che ogni computer dell'insieme dovrà in seguito riportare il medesimo nome per essere accettato all'interno del gruppo. In conclusione per essere certi che la procedura è andata a buon fine basta controllare nelle risorse di rete se sono presenti tutti i pc insieme di lavoro appena impostato.
Scopri Ulteriori novità su vendita assistenza computer roma ora.